- Vuoi un successone da classifica? Ho un’idea.
- Tipo?
- Un giro di Do su cui cantare “Ti amo”
- Daaai… il meno proprio.
- Funziona, scommetti?
****
- Vuoi un pezzo bomba che darà finalmente successo al gruppo? Ce l’ho.
- Com’è?
- Allora, parte con un coro senza strumenti, poi diventa un lento, poi fa uno stacco di un paio di minuti tipo opera lirica, poi diventa un rock blues sporco poi torna all’inizio. Dura sei minuti.
- Tu sei sicuro, eh?
****
- Ho in mente una canzone da numero 1 in classifica.
- Bene! descrivimela.
- C’è una voce che fa “Ah Ah Ah Ah” tutto il tempo come base ritmica e una cantante che canta ma più che altro recita un testo dedicato a Superman, e ogni tanto c’è qualche altro strumento.
- Ma sei serio? E chi la canta: qualche diva che qualsiasi cosa tocchi diventa oro?
- No, Laurie Anderson, quella cantante d’avanguardia.
- …
****
- Ho un’idea per una hit da discoteca.
- Tipo?
- Prendiamo “Tu vuoi fa’ l’americano” di Carosone, ci mettiamo un ritmo coatto, semplifichiamo il ritornello a livelli barbari in “Pa pa americano” e ci mettiamo una tastiera irritante: che te ne pare?
- Fa talmente schifo che potrebbe funzionare.
- Visto?
****
- Dammi un’idea per vincere il David di Donatello per la canzone di un film.
- Giro di Do col titolo del film stesso?
- Dai… e chi canta?
- Jovanotti.
- Allora mi vuoi male.
- Guarda, vinciamo.
****
- Oh, ti porto la più clamorosa hit italiana degli anni 2000.
- Cioè? Mega lentone d’amore con una bella melodia cantata da una con una voce clamorosa?.
- No: una satira sulla superficialità dell’amore di certi per le filosofie orientali, fatta con citazioni e giochi di parole, suoni orrendi da discoteca e un po’ di moralismo alla fine. C’è anche un genitivo sassone nel titolo e uno vestito da scimmione che balla.
- “La più grande hit”… certo, una formula ovvia, come no.
- Fidati.
****
- Ho in mente un successone mondiale.
- Vai.
- Ritmo reggaeton, giro di Do, ogni tanto “iiihh” che rimane in testa e sopra una spruzzata di esotismo da cartolina e di spiritualità un tanto al chilo.
- Mi pare ottimo. Ma che vuol dire “Jerusalema”?
- È la parola nota ma cambiata così incuriosisce.
- Andata, vai.
*****
Hanno gentilmente partecipato: Umberto Tozzi, i Queen, Laurie Anderson, Carapellese-Lodi-Mango, Jovanotti, Francesco Gabbani e Master KG-Noncebo.
Qui sotto invece un altro dj italiano, Guglielmo Bottin, aveva creato una canzone partendo da You Wanted A Hit degli LCD Soundsystem proseguendo poi diversamente: quando l'autore l'ha sentita gliel'ha approvata e ne ha autorizzato la pubblicazione.Voilà: